Presentazione Sindaco
Presentare il ricco cartellone della stagione del Teatro Chiabrera è uno dei piaceri che mi toccano ogni anno. Lo faccio, ancora una volta, dopo aver gustato titolo dopo titolo, nome dopo nome, le scelte che, la direzione, con grande sensibilità e in accordo con l’amministrazione, ha fatto.
L’estate scorsa abbiamo riflettuto, grazie al nuovo Savona Screen Festival, sulla televisione (attraverso la rassegna Ideona) e sul cinema (grazie al ritorno del grande schermo sul Priamàr). È stato un grande successo. Il pubblico ha apprezzato, e molte idee e rifl essioni sono emerse da quelle bellissime giornate. Alcuni di quegli spunti li ritroveremo nel programma di prosa della stagione del Chiabrera. Il teatro è un medium autonomo, forte, di grande prestigio e dalla storia importante. Eppure è sempre riuscito a dialogare con la mutevole realtà che lo circonda. Così fa oggi, attraverso testi, autori e attori.
Da anni l’attenzione alla contemporaneità caratterizza una parte del programma del nostro teatro. Quest’anno il richiamo sarà ancora più evidente e pregnante.
Ma non ci sarà solo la prosa. Il programma musicale è di straordinario livello. Il nostro territorio è ricco di proposte musicali di qualità ma il Chiabrera resta lo scrigno del virtuosismo, della bellezza e anche del nomi più celebrati. Attraverso il nostro teatro la grande musica giunge a noi, da tantissimi anni. Ma non è tutto. Come dimenticare il teatro per i più giovani, ovvero il pubblico di domani?
Molto ancora ci sarebbe da dire, dunque, ma la cosa migliore, a questo punto, è sfogliare il programma e cominciare a selezionare gli spettacoli che ci interessano di più.
Il Sindaco
Federico Berruti
|