|
||||||||||||||
![]() NIKOLAI LUGANSKY
NIKOLAI LUGANSKY è oggi uno dei maggiori pianisti sulla scena internazionale. Capace di grande raffinatezza e sensibilità in Mozart e Schumann, e di una stupefacente virtuosità in Rachmaninov e Prokofiev, Nikolai Lugansky è pianista di straordinaria profondità e versatilità. Dopo aver vinto nel 1994 il prestigioso Premio Internazionale “Čajkovskij”, ha intrapreso una carriera di altissimo livello che lo ha portato ad essere presente regolarmente all'Amsterdam Concertgebouw, al Musikverein di Vienna, alla Tonhalle di Zurigo, alla Suntory Hall di Tokyo. Suonando con continuità con le maggiori orchestre, dall'Orchestre de Paris ai Münchner Philharmoniker, dalla Los Angeles Philharmonic alla Russian National Orchestra, Lugansky collabora con celebri direttori, anche tra loro molto diversi, quali Yuri Temirkanov, Charles Dutoit, Kent Nagano, Sakari Oramo, Kurt Masur, Vladimir Jurowski, Emmanuel Krivine, Riccardo Chailly, Christoph Eschenbach, Valery Gergiev, Marek Janowski, Neeme Järvi, Mikhail Pletnev. Lugansky è anche invitato nei maggiori festivals mondiali quali La Roque d'Anthéron, Verbier, Gstaad, Baden Baden, Salisburgo e Kissinger Sommerfest. Nel passato recente ha tenuto recitals al Théâtre des Champs-Elysées a Parigi e al Southbank Centre di Londra e tournèe con la Philharmonia Orchestra e Ashkenazy, la Leipzig Gewandhaus e Nelsons, la NHK Symphony Orchestra e Charles Dutoit, la Royal Liverpool Philharmonic Orchestra e Vasily Petrenko, la St. Petersburg Philharmonic Orchestra e Temirkanov con la quale ha anche suonato recentemente a Torino e Milano per il Festival MITO. Tra le sue numerose incisioni, Nikolai Lugansky ha vinto il Diapason d'Or per gli “Studi” e i “Preludi” di Chopin e per i “Preludi” e i “Momenti Musicali” di Rachmaninov, il Premio Echo Klassik 2005 per i “Concerti n.1 & 3” di Rachmaninov. L'ultimo CD è un recital tutto-Chopin per Onyx che The Guardian ha definito "indiscutibilmente emozionante”. Con il violinista Vadim Repin ha appena pubblicato per la Deutsche Grammophon un CD con le sonate di Franck, Janacek e Grieg altamente elogiato da Gramophone e che ha vinto il Chamber Award 2011 del BBC Music Magazine. |
![]() La Direzione del Teatro Comunale Chiabrera comunica che per motivi tecnici il concerto di Alexandra Dovgan, in programma sabato 25 marzo è stato posticipato a sabato 9 aprile. I biglietti già acquistati rimangono validi anche per la nuova data. |
|||||||||||||
![]()
|