|
||||||||||||||
![]() DAVID TRIO
"Penso che siate un grande Trio". Così Antonio Meneses, violoncellista del grande "Trio Beaux Arts", si esprime sul TRIO MODIGLIANI. Il suo giudizio è condiviso, fra gli altri, da Renato Zanettovich, violinista del "Trio di Trieste" ("Un magnifico Schubert, siete estremamente efficaci") e da Bruno Giuranna ("Un ottimo trio, la coesione fra gli strumenti è assolutamente rara, è stato un piacere ascoltarvi. Bravissimi!"). Le ragioni di questo successo sono da ricercarsi nelle profonde motivazioni che nel 2005 hanno spinto i tre musicisti a incontrarsi per non sottostare alle regole del mercato, il quale impone ritmi sempre meno consoni al reale approfondimento musicale, e che piegano i momenti di studio al bisogno di una produttività che nulla ha a che vedere con la ricerca musicale. L'incontro fra i due fratelli Pepicelli, che già facevano duo insieme da 25 anni, e che si erano accompagnati ad alcuni dei più grandi nomi del concertismo, è Loguercio, reduce da esperienze cameristiche con artisti di prima grandezza quali Magaloff, Meneses, Pires, Vasary, è esempio felice di come si dovrebbe sempre intendere il suonare insieme, e cioè il confrontarsi apertamente sino al raggiungimento di una convinzione assoluta sul fatto musicale. Se calcoliamo che in tre quarti delle società dove hanno suonato sono stati reinvitati a suonare, è evidente che questa scelta dà loro ragione, e li pone nel solco della grande tradizione italiana di trio con pianoforte. Nei loro sei anni di attività hanno suonato in Inghilterra, Austria, Svizzera, Francia, Spagna, Sud America. In Italia hanno suonato per l'Unione Musicale di Torino, per gli Amici della Musica di Vicenza, Piacenza, Verona, Lucca, le Società dei Concerti di Milano, Brescia, il Quirinale, la Scuola Normale Superiore a Pisa, il Teatro Nuovo a Udine, l'Istituzione Sinfonica Abruzzese. Hanno registrato due cd: il primo contenente il Trio "degli Spettri" di Beethoven e il Trio in do minore di Brahms, due fra i brani più frequentati del repertorio per trio, con il quale il complesso si è posto in diretto confronto con i più grandi trii della storia ("Il Trio Modigliani sale su livelli che sollecitano paragoni autorevoli: pensiamo in particolare all'incisione Philips del Trio Beaux Arts", Dario Miozzi, Musica) e il secondo contenente l'integrale dei trii di Giuseppe Martucci, comparso con la rivista "Amadeus" nell'agosto 2010 e diventato subito edizione di riferimento. |
![]() La Direzione del Teatro Comunale Chiabrera comunica che per motivi tecnici il concerto di Alexandra Dovgan, in programma sabato 25 marzo è stato posticipato a sabato 9 aprile. I biglietti già acquistati rimangono validi anche per la nuova data. |
|||||||||||||
![]()
|