|
||||||||||||||
![]() MIDORI, ÖZGÜR AYDIN
Dal suo folgorante debutto a undici anni con la New York Philharmonic diretta da Zubin Mehta, quasi trent'anni fa, la violinista giapponese MIDORI ha raggiunto risultati tali che la mettono in una posizione particolare come musicista geniale, innovatrice e appassionata sostenitrice delle enormi potenzialità dei bambini. Nominata nel 2007 Ambasciatrice di Pace dal Segretario delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, Midori rappresenta un modello per i giovani artisti che cercano un equilibrio tra l'ambizione per una carriera ai più alti livelli e il coinvolgimento personale in esperienze che dimostrano il potere della musica di cambiare la vita. Nel 1992 ha fondato “Midori & Friends”, un’organizzazione no-profit di New York, che fornisce programmi di educazione musicale a migliaia di bambini meno fortunati. Altre due organizzazioni, “Music Sharing” (con sede in Giappone), e “Partners in Performance” (con sede negli Stati Uniti), portano la musica nella vita di persone che altrimenti non verrebbero mai a contatto con le arti. Il suo coinvolgimento si estende anche ai giovani violinisti, per i quali si impegna con corsi di perfezionamento in tutto il mondo, e ai suoi programmi con la “Orchestra Residencies Program” che nelle prossima stagione interesserà il Perù... ÖZGÜR AYDIN ha iniziato gli studi al Conservatorio di Ankara perfezionandosi al Royal College of Music di Londra e all'Accademia Musicale di Hannover. Ha fatto il suo debutto internazionale nel 1997 con l'Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese e nello stesso anno ha vinto l'importante ARD International Music Competition a Monaco e il Nippon Music Award a Tokyo. Da allora ha suonato nelle sale di tutto il mondo collaborando come solista con numerose orchestre (BBC Concert Orchestra London, Simon Bolivar Youth Orchestra of Venezuela, Calgary Philharmonic. ecc.). In recitals solistici e di musica da camera ha suonato in sale quali l'Auditorium del Louvre, Herkulessaal e Gasteig a Monaco, Hamburger Musikhalle, Queen Elisabeth Hall a London, Tokyo Suntory Hall, Kennedy Center a Washington. ed è stato frequentemente invitato ai Festival di Salisburgo, İstanbul, Schleswig-Holstein, Rheingau, Ravinia e Edimburgo. Nel 2001 ha vinto il Terzo Premio al “Cleveland International Piano Competition” e nel 2002 il Secondo Premio al “Maria Callas Grand Prix” di Atene. |
![]() La Direzione del Teatro Comunale Chiabrera comunica che per motivi tecnici il concerto di Alexandra Dovgan, in programma sabato 25 marzo è stato posticipato a sabato 9 aprile. I biglietti già acquistati rimangono validi anche per la nuova data. |
|||||||||||||
![]()
|