|
||||||||||||||
![]() Di segno in segno
Perché i bambini devono sempre andare a letto anche se non hanno sonno? Perché esiste la notte e il giorno? Perché non si può parlare sott'acqua? Cos'è l'aria? Cosa c'è oltre il cielo? Tutto inizia da una finestra che si apre per la prima volta di notte. E' il pretesto per cercare di gettare uno sguardo sul mondo. E allora si cerca di capire, di "spiegare" questo mondo fin dalla sua nascita, da quando era piccolo "tanto da stare in una mano". Si spiega il perché del giorno, della notte, delle stelle, del cielo, dell'acqua, dell'aria, della terra...., e diventa quasi raccontare una fiaba, una storia "fantastica", ma allo stesso tempo molto reale. La favola della natura che si trasforma, che crea nuove alchimie, che gioca come un bambino; e così si scopre che anche il mistero dell'universo può essere meno complicato di quello che sembra. Una grande lava-gna luminosa aiuta l'attrice a raccontare questi grandi "fatti". Sullo schermo/fondale si formano linee, segni, disegni, immagini, tutte realizzate in contemporanea da una disegnatrice, che sono di aiuto alla spiegazione/racconto, qualche volta la precedono, qualche volta la rendono poetica. Così l'attrice interagisce in maniera ludica con le immagini bidi-mensionali proiettate, manipolate a livello narrativo, in un incontro/scontro tra gesto, parola e segno. |
![]() La Direzione del Teatro Comunale Chiabrera comunica che per motivi tecnici il concerto di Alexandra Dovgan, in programma sabato 25 marzo è stato posticipato a sabato 9 aprile. I biglietti già acquistati rimangono validi anche per la nuova data. |
|||||||||||||
![]()
|