|
||||||||||||||
![]() Locomotiva 1861
Lo spettacolo è una delle più riuscite produzioni del teatroragazzi, e non solo, pensate per ricordare in modo originale, spiritoso e commuovente, i 150 anni dell’Unità della Nazione. In una grande locomotiva, metafora dell’Italia una volta lanciata verso il futuro ed ora ferma in panne, la Signora Patria festeggia il suo compleanno. Unico ospite il macchini-sta. Tra incontri con il padre di Patria (o meglio con “I Padri della Patria”), riferimenti letterari e storici, musiche d’epoca e sorprese scenografiche, lo spettacolo attraversa quasi un secolo di vita italiana, raccontando dell’Unità, delle speranze, delle disillusioni ed infine dell’importanza della conoscenza della nostra storia. La memoria è un muscolo e va esercitato, con costanza e passione. E il teatro può farlo. Lo spettacolo, impreziosito dalla scenografia, imponente e protagonista quasi parlante, e dall’uso sapiente dei burattini che rappresentano i nostri fondatori, può essere un buon strumento per adulti educatori che vogliono approfondire l’importanza delle nostre radici. |
![]() La Direzione del Teatro Comunale Chiabrera comunica che per motivi tecnici il concerto di Alexandra Dovgan, in programma sabato 25 marzo è stato posticipato a sabato 9 aprile. I biglietti già acquistati rimangono validi anche per la nuova data. |
|||||||||||||
![]()
|