|
||||||||||||||
![]() Un'ora di tranquillità
Massimo Ghini, assente dal nostro teatro dal 1989, ha deciso di misurarsi con la travolgente comicità di “Un’ora di tranquillità” (2013) di Florian Zeller, uno dei talenti più affermati della nuova drammaturgia francese i cui testi sono rappresentati nei maggiori paesi d'Europa riscuotendo successo di critica e di pubblico. La pièce ha debuttato la scorsa stagione a Parigi diretta ed interpretata da Fabrice Lucchini con un successo tale da ottenere l'interesse di Patrice Leconte che ne ha fatto un film (2014) con Christian Clavier e Carole Bouquet, campione d'incassi. Si tratta di una commedia brillante e corale i cui personaggi hanno ciascuno un ruolo fondamentale nella vicenda, come se fossero loro stessi gli ingranaggi che mettono in moto la macchina della risata già dalle prime battute del testo. Il personaggio centrale di “Un'ora di tranquillità” è un uomo che cerca disperatamente un momento di solitudine e serenità. E’ riuscito a rintracciare ed acquistare un rarissimo vecchio disco in vinile da un rigattiere, ma mentre cerca di trovare il modo per dedicarsi a questo cimelio, tutta una serie di eventi e personaggi lo interrompono, a cominciare dalla moglie che gli deve parlare di cose importanti del loro rapporto, al vicino di casa che lamenta disastri nella sua abitazione a causa dei lavori che sta facendo nel bagno, ad un improbabile idraulico che invece di riparare i guasti provoca ulteriori disastri e, come se non bastasse, a questi si aggiungono altri amici, amanti e figli che irrompono sulla scena ignari e inconsapevoli di rendere impossibile al povero protagonista di godersi solo un’ora di tranquillità. Senza poterlo minimamente prevedere verranno alla luce, vecchi amori, tradimenti, bugie. Il tempo di pace è praticamente un sogno irraggiungibile fino al momento in cui tutto si ferma e il disco viene finalmente messo sul giradischi per essere ascoltato… |
![]() ![]() La Direzione del Teatro Comunale Chiabrera comunica che per motivi tecnici il concerto di Alexandra Dovgan, in programma sabato 25 marzo è stato posticipato a sabato 9 aprile. I biglietti già acquistati rimangono validi anche per la nuova data. |
|||||||||||||
![]()
|