Presentazione Sindaco e Assessore alla Cultura
Per molti anni cultura a Savona è stata sinonimo di Teatro Chiabrera. La sala cittadina ha assolto, anche in momenti molto difficili della nostra storia, una funzione straordinaria di presidio della cultura e del gusto. Oggi la situazione è diversa. L'offerta culturale della città si è ampliata e viaggia anche su altri binari, eppure la centralità del Teatro Chiabrera resta indiscutibile.
Tanti i motivi. L'amore che i cittadini riversano sul loro teatro, la qualità delle scelte artistiche, il continuo rinnovamento pur nel solco di una tradizione che affonda le radici nella metà dell'Ottocento.
La stagione 2009-2010 sarà, come quelle recenti, un insieme di novità e di rassicuranti conferme, di impegno e leggerezza, di musica e prosa. Sarà una stagione stimolante e intelligente, divertente e capace di far riflettere. Come in passato il programma è il risultato di orientamenti e indirizzi condivisi con la direzione del teatro. Ci piace qui ricordare un frutto prezioso di questo comune sentire: la presenza, in apertura della stagione musicale, de I Solisti Aquilani. Un concerto speciale, reso possibile anche dalla sensibilità della Fondazione De Mari, che testimonierà della vicinanza della città di Savona alla bella terra d'Abruzzo così duramente colpita. Anche un semplice concerto può assumere dunque significati ulteriori.
Sarà una bella stagione, ne siamo certi.
Il Sindaco
Federico Berruti
L'Assessore alla Cultura
Ferdinando Molteni
|